This post is also available in:
Italiano
Ingrediente naturale dal Perù
Diverse tipologie di miscele di idrocolloidi e stabilizzanti sono oggigiorno utilizzate dall’industria alimentare e delle bevande per migliorare la tecnologia del processo produttivo e per introdurre innovazioni di prodotto al fine di rispondere alle continue esigenze del consumatore.
La farina di semi di tara o più semplicemente la gomma di tara è un additivo naturale ottenuto dall’endosperma macinato dei semi di Caesalpinia spinosa, una pianta della famiglia delle Leguminosae. La gomma di tara, conosciuta anche con il nome di carruba peruviana, è una polvere bianco-giallastra, solubile in acqua calda e parzialmente solubile in acqua fredda.
Dal punto di vista chimico, la gomma di tara è costituita da polisaccaridi, principalmente galattomannani, ad alto peso molecolare.
La farina di semi di tara è stata classificata dall’UE come additivo alimentare in accordo con il Food Chemicals Codex americano e viene impiegata dall’industria alimentare principalmente per le sue proprietà addensanti e stabilizzanti.
100 gr